Si attesta ancora all’8 per cento la raccolta differenziata nel Comune di Francofonte. Per incentivare lo smaltimento virtuoso dei rifiuti, l’Assessorato all’Ecologia, Nettezza Urbana e Discariche, guidato da Stefano Privitelli, ha programmato una serie di azioni che coinvolgeranno, dapprima, gli operatori commerciali e le scuole, per poi arrivare alla raccolta porta a porta per gli utenti domestici. L’assessore sta lavorando in sinergia con i Vigili Urbani per dar seguito all’impegno preso in sede provinciale, nell’ambito del progetto “Obiettivo Tolleranza Zero”, per prevenire la formazione di discariche abusive nel territorio municipale, puntando in particolare sulla collaborazione dei negozianti, che quotidianamente utilizzano imballaggi cartonati e contenitori vitrei, in modo da favorirne l’invio al centro di raccolta comunale senza intasare, come oggi avviene specie per i cartacei, i cassonetti posizionati lungo le strade.
A tal proposito la ditta che gestisce il servizio in città, si è detta disponibile a prelevare il materiale tutti i giorni, eccetto i festivi, dalle 8.30 alle 9.30. Inoltre, proprio per sensibilizzare la collettività a differenziare la spazzatura prodotta, si offrirà una riduzione tra il 5 ed il 10% sulla Tarsu (la tassa sui rifiuti solidi urbani) a tutti quei negozianti che sulle buste per il trasporto dei prodotti acquistati dalla clientela riporteranno i consigli per smaltire al meglio le principali materie.
“Nelle prossime settimane si lavorerà d’informazione anche nelle scuole, visti gli ottimi risultati ottenuti al Polivalente, a cui sono stati forniti i contenitori differenziati per i rifiuti - annuncia Privitelli - Per rendere più decorose le asettiche campane per la raccolta, poi, è nostra intenzione adornarle di micro-aiuole”.
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/21294
0 Commenti:
Posta un commento