Fonte: http://www.siracusanews.it/node/21600
Con la presentazione di un progetto per la realizzazione di un campo di calcio a 5 scoperto, l’Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Francofonte ha colto al volo l’occasione offerta da “Io gioco legale”, il bando promosso dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del PON Sicurezza 2007-2013, che prevede la realizzazione di ben 100 impianti sportivi nelle regioni dell’Obiettivo convergenza: Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.
L’amministrazione francofontese ha scelto l’opzione del campetto outdoor da inserire all’interno di Villa Idria, luogo di incontro per i giovani della città.
“Ci siamo subito prodigati nella compilazione dell’ istanza da presentare, per una prima cernita alla Prefettura, ritenendo doveroso poter sfruttare le somme previste dal bando (215 mila euro) per realizzare questo impianto che servirà a creare non solo momenti di gioco e competizione fini a stessi ma a favorire le dinamiche relazionali e di gruppo, specie negli adolescenti - spiega l’Assessore comunale alle Politiche Sportive Angela Cunsolo - Gli effetti benefici di integratore sociale di una palla, sia essa di cuoio o di carta, poi sono ben noti a tutti. Dietro un pallone si confrontano, da sempre, bambini ed adulti di ogni razza, religione, estrazione sociale. Se lo sport viene utilizzato nella sua accezione più pura e semplice, quella lontana da grossi volumi d’affari, allora si che tornerà a veicolare il sorriso di molti, anche in momenti di difficoltà economica collettiva come quello che stiamo attraversando e soprattutto contribuirà a rifar affiorare valori, in via di estinzione come l’amicizia disinteressata, la solidarietà, il concetto di squadra, in una società tendenzialmente egocentrica”.
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/21600
0 Commenti:
Posta un commento