Quattro arrestati, ventuno denunce a piede libero, armi e droga sequestrate, oltre trecentotrenta persone identificate e centinaia di automezzi controllati. Sono questi i numeri della vasta operazione anticrimine portata a termine nelle ultime ore dai carabinieri in tutta la provincia di Siracusa. Le manette sono scattate per due carrozzieri di Francofonte “specializzati” nello smontaggio di automobili rubati e per due giovani accusati di essere gli autori di un furto commesso a Palazzolo Acreide alcuni mesi fa.
A Franconfonte i carabinieri hanno sorpreso all’interno della loro officina Gaetano e Francesco Mallia, rispettivamente di 37 e 19 anni, mentre smontavano un’automobile rubata. Al termine di un’attenta perquisizione effettuata nella carrozzeria, i militari hanno trovato altre due automobili risultate rubate e documentazione e parti di carrozzeria di altri cinque automezzi provento di altrettanti furti.
A Lentini, i carabinieri di Buscemi hanno arrestato Alfio Castiglia e Francesco Roccaforte, entrambi ventenni, colpiti da custodia cautelare emessa dal tribunale di Siracusa perché sospettati di essere gli autori di un furto commesso nel maggio scorso in un negozio di informatica di Palazzolo Acreide.
L’operazione anticrimine ha coinvolto le tre compagnie dei carabinieri di Siracusa, Augusta e Avola e i militari di tutte le stazioni della provincia con la collaborazione del 12° Nucleo Elicotteri di Catania per la perlustrazione aerea e le unità navali delle compagnie di Siracusa ed Augusta per i controlli in mare.
La morsa delle forze dell’ordine si è stretta soprattutto sulle più importanti arterie stradali (SS. 114, SS. 124, “Maremonti”) e sui pregiudicati sottoposti a misure cautelari alternative alla detenzione e a misure di prevenzione personali. Alla fine dei servizi di controllo, i carabinieri hanno denunciato ventuno persone tra sorvegliati speciali, presunti ladri e automobilisti sorpresi senza patente di guida o a bordo della propria autovettura sotto l’effetto di alcol.
Le persone identificate sono state 337 e 258 gli automezzi controllati.
Fonte: http://www.giornaledisiracusa.it/component/content/article/17312.html
0 Commenti:
Posta un commento