Giro di vite a Francofonte con l'operazione del Comune "Casco sicuro" per tutta l'estate

“Da strumento sanzionatorio, repressivo, il sequestro del mezzo diventa l’unico deterrente a nostra disposizione per imporre alla gente l’uso ordinario del casco. Purtroppo, nonostante le campagne di sensibilizzazione effettuate nelle scuole della città, i ragazzi sono riluttanti ad indossare i presidi di sicurezza, forti anche del cattivo esempio dato dai genitori e dagli adulti in genere che, piuttosto che costringere i figli a farne uso, dimostrano disappunto nei nostri confronti per aver imposto loro di rispettare la legge”.

A sostenerlo il Tenente Francesco Pistritto della Polizia Municipale di Francofonte, impegnata da metà maggio nell’Operazione Casco Sicuro, che andrà avanti tutta l’estate. In poco più di un mese di controlli specifici, ad oggi sono stati sequestrati 32 ciclomotori, mentre 6 soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per non essersi fermati all’alt imposto dagli agenti. L’età media dei trasgressori va dai 17 anni in su, con prevalenza di motociclisti di una certa maturità anagrafica.
“Continueremo con la tolleranza zero, anche se in carenza di uomini e mezzi, proprio per determinare un’inversione di tendenza, per inculcare il rispetto delle regole a tutela della propria incolumità personale - afferma l’assessore comunale alla Polizia Municipale Stefano Privitelli - La tenacia e la continuità alla lunga ripagano”.
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/22484

0 Commenti:

Posta un commento