Il Generale di Divisione Riccardo Amato, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, ha fatto visita ieri al Comando Provinciale di Siracusa, ricevuto dal Colonnello Massimo Mennitti. L’alto Ufficiale ha incontrato i Carabinieri che operano sull’intera Provincia di Siracusa ed i delegati dell’organismo della rappresentanza militare, soffermandosi sull’importanza del servizio in favore della collettività e sulla necessità di garantire sempre un forte contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa e alla criminalità organizzata.
Il Generale, parlando con i Comandanti delle Stazioni, ha elogiato l’impegno e la vicinanza alla gente dell’Arma di Siracusa, anche nelle più piccole frazioni, in un momento in cui la preparazione professionale, unita alla sensibilità umana, riescono spesso a risolvere situazioni complesse. Il Comandante della Legione si è poi recato a Palazzo di Giustizia, accompagnato dal Colonnello Mennitti, per incontrare il Procuratore Aggiunto Corselli - che ieri sostituiva il Procuratore Capo Rossi - ed il dott. Lucchese, Presidente del Tribunale aretuseo.
Successivamente il Generale Amato ha incontrato il Prefetto di Siracusa, con la quale si è intrattenuto a lungo, affrontando i temi dell’ordine e della sicurezza della Provincia e soffermandosi in particolare sui piani operativi dell’Arma in relazione ai fenomeni degli sbarchi che stanno interessando l’isola. Si è poi recato dal Sindaco Visentin per un breve incontro conclusosi con una rapida visita al palazzo municipale.
Nel pomeriggio il Generale Amato ha tenuto un lungo rapporto con tutti gli Ufficiali del Comando Provinciale di Siracusa ed ha ricevuto i genitori settantenni del Car. Mastrogiacomo, originario di Francofonte, rimasto tragicamente ucciso in Toscana – Regione comandata in passato dal Generale Amato - a Foiano della Chiana (Arezzo), nel 1985, colpito a morte da un folle che sparò contro di lui mentre era in servizio. Il momento ha concluso la visita a Siracusa del Comandante, rientrato in serata a Palermo.
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/20697
0 Commenti:
Posta un commento