Siracusa – Sei persone arrestate, tra cui una prostituta rumena, trentatré denunciate a piede libero, armi e droga sequestrate, pescatori di frodo sanzionati per la raccolta illegale di ricci di mare. E’ questo in estrema sintesi il bilancio di una vasta operazione anticrimine portata a compimento ieri dai carabinieri in tutto il territorio della provincia di Siracusa. I militari del comando provinciale insieme ai colleghi delle compagnie di Augusta, Noto e Siracusa e di tutte le stazioni, hanno passato al setaccio le strade e le coste del territorio aretuseo con l’ausilio delle unità navali e dei velivoli del 12° nucleo elicotteri dei carabinieri di Catania.
Oltre trecentosessanta sono state le persone identificate tra normali cittadini e pregiudicati sottoposti alle misure restrittive della libertà personale, mentre circa 250 sono stato i veicoli controllati sulle principali arterie urbane ed extraurbane. Tra Lentini e Francofonte, i carabinieri hanno arrestato tre persone con l’accusa di furto di energia elettrica all’Enel. In manette sono finiti Cirino Scamporrino (nella foto, al centro), 38 enne di Lentini, Sotu Sorin, rumeno di 31 anni Antonino Presente (a destra nella foto), 54 anni di Francofonte. I tre, che dovranno rispondere di furto aggravato e continuato, hanno beneficiato degli arresti domiciliari. Sempre a Lentini è stata arrestata un’altra cittadina rumena, Gina Stoican (a sinistra nella foto), 27 anni. La donna, una prostituta, era colpita da un mandato di cattura internazionale emesso dalla magistratura rumena.
Le altre due persone arrestate sono il sorvegliato speciale di Cassibile Nunzio Calleri, 47 anni, sorpreso a violare ripetutamente le regole imposte dalla misura cautelare alla quale era sottoposta, ed un altro rumeno, Cristian Bogdan Moise, 29 anni, residente a Floridia, accusato di essere l’autore insieme ad un minorenne rumeno di una tentata rapina commessa in un’abitazione privata. Il ragazzo è stato denunciato a piede libero al tribunale dei minori di Catania.
Nel corso della vasta operazione di controllo del territorio, inoltre, i militari dell’Arma hanno denunciato a piede libero 33 persone per reati che vanno dalla guida in stato di ebbrezza alcolica alla detenzione di marijuana, alla violazione delle norme imposte dalla sorveglianza speciale e alla detenzione di armi e munizioni. L’equipaggio della motovedetta Maronese, infine, ha inflitto una sanzione di 2 mila euro ed ha sequestrato l’attrezzatura subacquea a pescatori abusivi che avevano raccolto una quantità di ricci di mare superiore al numero massimo consentito.
Nelle mani degli investigatori sono finiti quasi dieci grammi di droga, tra cocaina, hashish e marijuana.
Fonte: http://www.giornaledisiracusa.it/notizie/cronaca/18213-operazione-anticrimine-dei-carabinieri-sei-malviventi-finiscono-in-manette.html
0 Commenti:
Posta un commento