Francofonte: presentato alla Fidapa il libro di Francesco Giuliano “Come fumo nell’aria”

La FIDAPA di Francofonte ha presentato l’ultima opera dello scrittore Francesco Giuliano “Come fumo nell’aria”. Con la voce narrante di Daniela Bianucci, le musiche, canti e recitazione di Michele Conti, e l’analisi del Prof. Salvatore Caponetto, sono stati letti alcuni significativi passaggi del libro.


Il titolo “Come fumo nell’aria” secondo l’autore sintetizza il leit-motiv del libro, la superficialità dei comportamenti umani e della società d’oggi, che ha perso il valore dei sentimenti, propri e degli altri, di capire, di ascoltare, di immedesimarsi, ciò che gli antichi greci chiamavano “aϊsthma”. La protagonista, condizionata da un’educazione non in linea con l’evoluzione sociale, non ha gli strumenti per affrontare le prove della vita.

A detta del Prof. Salvatore Caponetto l’opera di Giuliano deve molto all’influenza di autori come Verga, Brancati, Vittorini, e ben rappresenta l’eterno sforzo di riscatto ed emancipazione delle vittime predestinate.

Secondo la presidente Daniela Bianucci, l’ultimo romanzo di Giuliano rappresenta la perfetta sintonia del tema della FIDAPA del biennio: “Il percorso del rispetto: l’esperienza della donna nella realtà culturale e socio-economica”.

Fonte: http://www.siracusanews.it/node/18710

0 Commenti:

Posta un commento