Sempre più intensa è l’azione di contrasto alla illecita riproduzione di supporti informatici posta in essere dalla Guardia di Finanza di Augusta, in esecuzione delle direttive impartite dal Comando Provinciale di Siracusa.
Infatti, nel corso di due distinti interventi in materia di tutela del diritto d’autore operati nelle cittadine di Augusta e Francofonte, le Fiamme Gialle megaresi procedevano a sottoporre a controllo diversi venditori ambulanti intenti nelle attività commerciali nei rispettivi mercati rionali.
L’attività operativa ha consentito di appurare che due cittadini di nazionalità italiana detenevano per la vendita numerosi CD, DVD ed altri supporti informatici palesemente contraffatti ed illecitamente riprodotti, contenenti i più recenti album musicali, film di prima visione e giochi per Play Station e X-Box. I militari operanti, a seguito degli interventi ispettivi, pertanto, procedevano al sequestro di un totale di 1.147 supporti informatici illecitamente riprodotti e privi del previsto contrassegno SIAE e segnalavano i responsabili alla locale Autorità Giudiziaria.
L’attività della Fiamme Gialle megaresi s’inquadra nel più ampio contesto operativo dell’intensificazione dell’azione di contrasto alla violazione dei diritti d’autore, oltre che alle altre violazioni economico – finanziarie, disposta dal Comando Provinciale di Siracusa. Il Corpo, infatti, è da tempo impegnato, oltre che nella repressione, anche nell’azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su un tema di stretta attualità, come quello della illecita riproduzione, a fini di lucro, di supporti informatici, trattandosi di condotte estremamente dannose non solo per i titolari dei diritti di sfruttamento delle opere, ma anche di tutto il connesso circuito dell’economia legale.
0 Commenti:
Posta un commento