Comune Francofonte: dopo stop per furti rame, erogazione elettricità torna regolare

Entro due settimane sarà riportata a pieno regime l’erogazione di energia elettrica nelle aree campestri del Comune di Francofonte, dove il servizio era stato interrotto o depotenziato a causa del furto di cavi elettrici, da cui ormai è diventata prassi attingere rame da immettere sottocosto nel mercato nero dei metalli.

L’Enel, infatti, secondo quanto riferisce il Comune, sta rispettando la tabella di marcia degli interventi, programmata attorno al tavolo tecnico tenutosi venerdì 24 giugno - al quale erano presenti il sindaco Giuseppe Castania , il presidente del consiglio comunale Giovanni Dimaiuta, l'ingegnere Ugo Barbagallo per L'Enel di Siracusa, il responsabile dell'U.O. Rosario Rizzeri e Giuseppe Pavone per il distretto di Lentini -.
"Nello specifico, nel territorio di Francofonte si sono resi necessari una quindicina d'interventi su circa 7.000 metri di linea, di cui 1.000 di bassa tensione, nonché la riparazione di diversi trasformatori - si legge nella nota dell'Ente comunale - Ad oggi, molte delle riparazioni preventivate sono state eseguite, le rimanenti, salvo complicazioni in corso d’opera, saranno completate entro 15 giorni, consentendo, così, finalmente agli agricoltori di poter irrigare i propri campi, messi già a dura prova dalle temperature torride degli ultimi giorni.
Ai vertici e le unità operative della società che gestisce la rete elettrica, il Sindaco di Francofonte Giuseppe Castania ed il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Dimaiuta rivolgono i loro ringraziamenti, per aver compreso la gravità della situazione e fronteggiato l’emergenza con solerzia operativa. Per la collaborazione gli stessi rappresentanti istituzionali del Comune di Francofonte ringraziano l’Assessorato Regionale All’Agricoltura ed il Prefetto di Siracusa ed invitano, altresì, i cittadini a segnalare alle Forze dell’Ordine movimenti sospetti in prossimità di pali e condutture elettriche o telefoniche, in modo da evitare l’insorgenza di gravi conseguenze a carico della collettività tutta".
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/23118

0 Commenti:

Posta un commento