Con 13 voti a favore, 1 contrario (Guffrida) e 2 astenuti (Bonavita e Di Silvestro), il Consiglio Comunale di Francofonte, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il Bilancio di Previsione per l’anno in corso. Nonostante i pesanti tagli di fondi da parte del Governo nazionale e della Regione, circa 800 mila euro in meno rispetto agli scorsi anni, lo strumento di programmazione finanziaria non prevede ulteriori aggravi a carico dei cittadini, eccezion fatta per il modesto contributo richiesto per l’avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti, che tuttavia potrà essere recuperato per compensazione, essendo contemplato un regime di premialità per lo smaltimento differenziato. Inoltre, immutati rimarranno i servizi sociali e di pubblica utilità, anzi, tra questi verrà ripristinato quello relativo alla circolare urbana e d’ora in poi con mezzi propri acquistati dall’ente municipale. Nemmeno le risorse destinate alla scuola verranno ridimensionate.
Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Castania per il consenso emerso in aula. “Si tratta di un bilancio di assoluto rigore – afferma- che tiene conto delle priorità della collettività, nonostante i tagli di risorse devastanti subiti. Proprio per questo ringrazio i consiglieri che hanno appoggiato il percorso programmatico dell’amministrazione, dimostrando, in un momento economico così difficile, un alto senso di responsabilità.
Abnegazione che, purtroppo - scende nel vivo della questione politica il primo cittadino francofontese - non ho riscontrato nel rappresentante della Lista Vivi Francofonte, che ha guardato più a progetti di natura politica che a quelli della comunità. Per quanto mi riguarda, dunque, ritengo che, in linea generale, la coalizione non abbia bisogno di puntare sulla quantità o sui numeri. Pertanto, alla luce di tali atteggiamenti, credo che non abbia più senso mantenere in maggioranza la presenza di chi pensa di poter negoziare un voto per ottenere una postazione assessoriale”.
Fonte: http://www.siracusanews.it/node/22979
0 Commenti:
Posta un commento