Secondo incidente alla centrale nucleare di Tricastin. Oltre 90 contaminati

tratto dal sito: http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=84127


TricastinIl secondo incidente in quindici giorni alla centrale nucleare di Tricastin, nel dipartimento di Drome (sud dell Francia), nel quale sono rimasti "leggermente contaminati" cento operai, è stato classificato provvisoriamente, al livello "zero" della scala Ines (International Nuclear Event Scale, che va da 0 a 7). Lo ha annunciato un portavoce dell'Agenzia per la sicurezza nucleare francese (Asn).

L'incidente è avvenuto ieri per la fuga di radio-elementi da un tubo nella struttura di contenimento del reattore numero 4, fermo per manutenzione.

Gli ispettori dell'Asn hanno preso la decisione in base alle informazioni comunicate da Edf (Electricité de France), che gestisce l'impianto, sulle dosi ricevute e gli esami a cui sono state sottoposte le persone esposte alla contaminazione, secondo il portavoce.

L'Istituto vigilanza sui rischi nucleari francese pubblichera' oggi un avviso sull'incidente, una procedura insolita perché normalmente l'Asn pubblica l'avviso a partire dal livello uno. Ma secondo la portavoce, la decisione è stata presa per via del contesto (tre incidenti nucleari in quindici giorni) e dell'esposizione di un centinaio di persone. La dose radioattiva rilasciata, tuttavia, è stata definita "poco importante". L'incidente è il secondo che si è verificato a Tricastin nelle ultime due settimane. Il 17 luglio inoltre è avvenuto un altro incidente nell'impianto di combustibili a Roman sur Isere (Drome).

0 Commenti:

Posta un commento